Picciotto & Bruna da Palermo a We Have a Dream l’unione di due artisti fortissimi

Votre vidéo commence dans 10
Passer (5)
cash machine v4

Merci ! Partagez avec vos amis !

Vous avez aimé cette vidéo, merci de votre vote !

Ajoutées by admin
56 Vues
Mi sono collegato con questi due artisti palermitani, diametralmente all’opposto ma che insieme si fondono benissimo. Il loro brani e relativi video sono preziosi. Abbiamo visto insieme: “Diario”, “Manila”, “Diafana”, “A piena mente” e “Crack”

Christian Paterniti aka Picciotto, palermitano.Dopo 3 dischi e centinaia di concerti con la sua band GenteStranaPosse avvia un percorso come “Picciotto” producendo per l’etichetta Irma Records i dischi “Piazza Connection” (2015), “StoryBorderline” (2016) e “TeRAPia” (2019).Il suo è un rap di forte denuncia sociale, nasce e si sviluppa nei centri sociali occupati allargandosi e affinandosi negli anni su vari palchi della penisola ed essendo conseguenza naturale del suo impegno sociale. Da quindici anni infatti si occupa di laboratori di “scrittura creativa” incentrati sul rap e di progetti di contrasto alla dispersione scolastica lavorando nelle scuole e in diversi quartieri popolari di Palermo provando a sensibilizzare i minori, ex detenuti e i giovani “drop-out” all’arte della scrittura e della musica come mezzi espressivi di forte riscatto ed emancipazione. Vincitore del premio “Musica contro le mafie” nel 2017 con la canzone “Amarcord 2.0”......
Nel Marzo 2022 torna con due singoli speculari che anticipano il suo prossimo album, “Manila” (dedicata alla sua primogenita) e “AmhardcoreD” (dove mette a nudo tutta la sua storia).I brani finiscono subito in airplay radiofoniche nazionali così come i due successivi singoli, “Bimbi” e “Miracoli”, quest’ultimo con la presenza di Bruna, artista prodotta da Lo Stato Dell’Arte.Il progetto discografico ha sede in un bene confiscato alla mafia riqualificato da una decina di giovani talenti individuati e prodotti da Picciotto e viene presentato in prima serata su Rai 3 nella trasmissione “Che ci faccio qui” condotta da Domenico Iannacone. Sono 20 i singoli prodotti dal rooster nei primi 6 mesi di attività. Nel Maggio 2022 Picciotto viene premiato dal Sindaco Orlando con la preziosa tessera del mosaico di Palermo per il suo impegno musicale sociale.Attualmente al lavoro su “RAPporti”, prossimo concept album che mischierà Yin e Yang di Picciotto attraverso quattro “capitoli” composti da canzoni che inquadreranno quattro incontri / scontri su vari argomenti affrontati da diversi punti di vista. Tante saranno le collaborazioni all’interno dell’album la cui uscita è prevista per la primavera 2023.
BRUNA
Cantautrice palermitana classe ‘97, innamorata della musica sin da bambina comincia a studiarla in occasione di un’esperienza interculturale a Sidney. Successivamente comincia ad affinare la tecnica vocale attraverso varie masterclass di canto armonico, moderno e jazz e studiando per diversi anni alla scuola “The Brass Group”, specializzandosi in canto jazz. Dopo numerosi palchi e festival siciliani, approda al Casting di “Amici 16” in onda su Real Time. Nel luglio 2017 (avendo vinto l’edizione precedente) partecipa come ospite d’onore al “My Way Festival” di Lercara Friddi (PA) in onore di Frank Sinatra. Collabora anche come corista soprana all’album di Valerio Cinque e in uno dei video dei Soldi Spicci. Tra fine 2019 e novembre 2020 escono due singoli in inglese dal sound più elettronico col produttore torinese Brando Luis. In particolare, il brano “Things (Laugh)” è stato inserito nelle playlist ufficiali di Spotify “Inverno” e “Autunno Chill” riscontrando più di 80.000 ascolti. Dal 2021 entra a far parte della Lab Orchestra del presentatore siciliano Massimo Minutella con la quale si esibisce nel ruolo di corista in diretta televisiva e insieme ad artisti del calibro di Marco Masini, Luca Barbarossa e Roy Paci.
Esce il suo primo singolo in italiano “Diario”. Il 23 maggio del 2022 è stata chiamata al trentennale della strage di Capaci e di Giovanni Falcone, condividendo il palco con artisti del calibro di Gianni Morandi e Malika Ayane. Seguono numerosi concerti in giro per la Sicilia e per l’Italia. Chiude l’anno il bellezza cantando davanti a 10.000 persone per il Capodanno di Palermo 2023. Bruna è stata anche una dei 25 semifinalisti del
concorso “Music For Change” indetto da Musica Contro Le Mafie su 830 partecipanti provenienti da tutta Italia.Dal punto di vista delle tematiche sociali, dal 2015 ad oggi organizza e partecipa all’evento “#8maggioèpersempre”, un varietà musicale trasversale con più di mille spettatori a teatro e il cui ricavato viene utilizzato per sostenere il reparto di oncoematologia pediatrica del Civico di Palermo. Da Giugno 2022 conduce insieme al rapper Picciotto dei laboratori di canto e scrittura creativa, come quello di Traiettorie Urbane, in varie scuole del territorio palermitano contrastando la dispersione scolastica e offrendo la possibilità a giovani studenti delle periferie di conoscere la musica come mezzo di espressione ed emancipazione.
Catégories
Artistes & Divers News
Mots-clés
Red Ronnie, Roxy Bar, We Have A Dream

Ajouter un commentaire

Commentaires

Soyez le premier à commenter cette vidéo.