Master Class: L'universo sonoro della mano destra - ROBERTO AUSSEL - prima parte

Votre vidéo commence dans 10
Passer (5)
cash machine v4

Merci ! Partagez avec vos amis !

Vous avez aimé cette vidéo, merci de votre vote !

Ajoutées by admin
94 Vues
Master Class
L'universo sonoro della mano destra
ROBERTO AUSSEL prima parte

Masterclass commissionata dal 28° Festival Internazionale della Chitarra, Mottola Italy 5-13 Settembre 2020 – Edizione Online.

ROBERTO AUSSEL

Nato a La Plata (Argentina), Roberto Aussel inizia a studiare la chitarra a sei anni.
Il suo incontro con il Maestro Jorge Martínez Zarate nel Conservatorio Juan José Castro di Buenos Aires è un passo importante nella sua vita musicale. Poi intraprende gli studi di chitarra contemporanea e si prepara ad entrare sulla scena internazionale.

Dal 1972 al 1976 il suo talento è riconosciuto dai primi premi dei più prestigiosi concorsi mondiali:
- Concorso internazionale di chitarra di Radio France (Parigi, 1975)
- Concorso internazionale di chitarra di Porto Alegre (Brasile, 1975)
- Concorso internazionale di chitarra Alirio Dias di Caracas (Venezuela, 1976)

Roberto Aussel intraprende un importante percorso artistico, la sua fama di concertista internazionale continua a suscitare interesse in ambito musicale, così come l’interesse da parte del pubblico che segue abitualmente la chitarra.
Si esibisce regolarmente in recital in numerose città in Europa, America latina, Giappone, Cina e Stati Uniti. Ha suonato con: l’orchestra filarmonica di Radio France, l’orchestra Colonne di Parigi, l’orchestra nazionale di Lione, l’orchestra della BBC di Londra, la Filarmonica di Buenos Aires…

Roberto Aussel dedica gran parte delle sue attività alla musica contemporanea.
Nel 1979 fa parte dell’Ensemble InterContemporain (Laboratorio Hans Zender) e del gruppo Atelier Echange nel 1982 e 1983. Nel 1999 include l’Atelier de Recherche de Creation et d’Enseignement de la Musique Actuelle (ARCEMA, i.e. Laboratorio di Ricerca della Creazione e dell’Insegnamento della Musica Attuale).

Collabora con vari compositori poiché numerosi sono quelli che hanno scritto per lui. Tra questi ci sono Marius Constant, Marlos Nobre, François Rossé, Norbert Leclerc, José Luis Campana, Francis Schwartz, Juan María Solare, Francis Kleynjans, Bob Wander, Carlos Grätzer, Edmundo Vasquez, Pascale Jakubowski.
Nel 1981, Astor Piazzolla scrive per lui le sue prime cinque opere per chitarra classica “Cinque Pezzi” che interpretò lo stesso anno a Parigi, presso l’Unesco.

Roberto Aussel dal 1994 è professore ordinario presso la Musikhochschule di Colonia, in Germania. Dirige la collezione di musica per chitarra dell’editore Henry Lemoine.
Nel 1999, la Fondazione Konex di Buenos Aires (Argentina) gli consegna il prestigioso premio «PRIX KONEX DE PLATINE» che gli riconosce il lavoro svolto negli ultimi dieci anni.
È stato recentemente insignito del Premio Onorifico José Tomás 2016, Villa de Petrer (Spagna)
Catégories
Master Class Musique

Ajouter un commentaire

Commentaires

Soyez le premier à commenter cette vidéo.