GIORGIO DE CHIRICO - MINI STORIE 183

Votre vidéo commence dans 10
Passer (5)
Formation gratuite en FR pour les membres inscrits sur les sites de vidéos

Merci ! Partagez avec vos amis !

Vous avez aimé cette vidéo, merci de votre vote !

Ajoutées by
4 Vues
Giorgio de Chirico: Il Maestro del Mistero e dell'Arte (183)

Ciao a tutti! Oggi parliamo di Giorgio de Chirico, un artista italiano che ha creato opere uniche e affascinanti. Siete pronti a scoprire di più sulla sua vita e il suo lavoro? Iniziamo subito!
Giorgio de Chirico è nato il 10 luglio 1888 a Volos, in Grecia, da genitori italiani. Suo padre era un ingegnere ferroviario e sua madre una cantante lirica. La famiglia si è trasferita spesso, vivendo in varie città europee come Monaco di Baviera e Firenze. Giorgio ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Monaco, dove ha iniziato a sviluppare il suo stile unico. Ha avuto un fratello, Alberto Savinio, che è diventato anche lui un artista famoso.
Giorgio de Chirico ha iniziato la sua carriera artistica all'inizio del XX secolo. Le sue prime opere sono state influenzate dalla pittura simbolista e dalla filosofia di Nietzsche. Ha sviluppato uno stile chiamato "metafisica", caratterizzato da paesaggi urbani misteriosi, statue classiche e prospettive sorprendenti. I suoi quadri creano un senso di straniamento e mistero che ha affascinato molti.
Una delle opere più conosciute di de Chirico è "Le Muse inquietanti", dove figure enigmatiche si trovano in una piazza deserta. Un'altra opera famosa è "L'enigma dell'ora", che mostra un orologio solitario in una piazza, creando un'atmosfera di attesa e mistero. Le sue opere hanno ispirato molti artisti del Surrealismo, come Salvador Dalí e René Magritte.
De Chirico ha studiato filosofia e le idee di Nietzsche hanno influenzato profondamente la sua arte. Suo fratello, Alberto Savinio, era un artista e scrittore di talento, e i due hanno collaborato spesso. Oltre a essere pittore, de Chirico ha scritto vari saggi sull'arte e la sua autobiografia, "Memorie della mia vita". Ha insegnato all'Accademia di Belle Arti di Roma, influenzando nuove generazioni di artisti.
Negli ultimi anni della sua vita, Giorgio de Chirico ha continuato a dipingere e a esporre le sue opere in tutto il mondo. Ha ricevuto molti riconoscimenti per il suo contributo all'arte moderna. De Chirico è morto il 20 novembre 1978 a Roma, ma le sue opere continuano a essere esposte nei musei di tutto il mondo e a ispirare nuovi artisti.
Grazie per aver guardato questo video su Giorgio de Chirico! Spero che vi sia piaciuto scoprire di più su questo straordinario artista. Non dimenticate di lasciare un like e di iscrivervi al canale per altri video sull'arte e la cultura italiana. Alla prossima!
Catégories
Peintures
Mots-clés
CICLOVIAGEM, CICLOTURISMO, CICLISMO

Ajouter un commentaire

Commentaires

Soyez le premier à commenter cette vidéo.