???? MASTERCLASS composizione POP PARTE 2: Quanti Accordi? Intro Corto? Ma il TESTO?

Votre vidéo commence dans 10
Passer (5)
cash machine v4

Merci ! Partagez avec vos amis !

Vous avez aimé cette vidéo, merci de votre vote !

Ajoutées by
9 Vues
???? Vuoi scrivere canzoni pop che rimangano impresse nella mente di tutti? ????

La prima parte del video:
https://www.youtube.com/watch?v=1sibpJjDFFU

QUI IL LINK PER IL CANALE TELEGRAM per trovare il libro di cui parlo nel video
(e un sacco di altri plugin gratuiti e sconti)
https://t.me/reaperianishopping

In questo video, esploriamo in profondità i segreti per creare canzoni pop memorabili e di successo! Analizziamo le tecniche musicali e testuali utilizzate dai più grandi hitmaker per comporre brani che catturano l'attenzione e restano in testa.

Cosa imparerai in questo video:

Tecniche Musicali Fondamentali: Scopri come utilizzare il ritmic displacement e la teoria della ripetizione per creare ritmiche accattivanti ed efficaci, prendendo ispirazione da hit come "Another One Bites the Dust".
Melodia e Armonia: Esploreremo l'importanza della melodia e come una melodia semplice, combinata con armonie variabili, può mantenere alto l'interesse dell'ascoltatore. Analizzeremo esempi di canzoni mononota e brani di artisti come Billie Eilish.
La "Gravità" della Melodia: Capiremo perché le melodie pop spesso seguono un andamento discendente, quasi "gravitazionale", e come questo influenza la piacevolezza all'ascolto.
I 4 Accordi Magici del Pop: Sveleremo quali sono le progressioni armoniche più utilizzate nella musica pop (primo, quinto, sesto e quarto grado) e come sfruttare la tensione e risoluzione armonica.
Tonalità Cantabili: Imparerai a scegliere le tonalità giuste per le tue canzoni pop, assicurandoti che siano accessibili alla maggior parte dei cantanti e facili da canticchiare per il pubblico.
Vocal Stacking: Scopri la tecnica del vocal stacking, resa popolare da artisti come Billie Eilish, e come le armonie vocali multiple possono rendere la tua canzone più corale e coinvolgente.
Struttura del Testo Efficace: Analizzeremo tre figure retoriche potenti per i testi: anafora, tricolon e antimetafora, con esempi da discorsi famosi e canzoni di successo. Impara come queste tecniche possono rendere i tuoi testi più memorabili e impattanti.
Semplicità del Linguaggio: Comprenderemo perché i testi delle hit pop di solito non superano il livello di comprensione della quarta elementare e come esprimere concetti complessi con un linguaggio semplice e diretto.
Durata dell'Intro: Scopri le nuove tendenze sulla durata dell'intro nelle canzoni pop moderne (sotto il minuto entro il 2025 secondo Max Martin) e perché è fondamentale arrivare rapidamente al ritornello per catturare l'attenzione dell'ascoltatore.
Questo video è perfetto per:

Cantautori e compositori che vogliono migliorare le proprie tecniche di scrittura di canzoni pop.
Produttori musicali interessati a capire i segreti degli arrangiamenti pop.
Appassionati di musica che vogliono analizzare e comprendere la struttura delle loro canzoni pop preferite.
???? Non perdere l'occasione di rendere le tue canzoni indimenticabili! ????

Guarda ora il video completo e scopri tutti i trucchi per scrivere hit pop di successo!

???? Metti "Mi Piace" se hai trovato utile questo video!
➡️ Iscriviti al canale per non perdere i prossimi tutorial e consigli sulla scrittura musicale!
???? Lascia un commento qui sotto e dicci qual è la tua tecnica di scrittura preferita!

Hashtag:
#canzonipop #musicapop #scrittura #songwriter #composizione #tecnichemusicali #ritmica #melodia #armonia #testi #lyricwriting #seomusica #tutorialmusica #consiglimusica #hitpop #industriamusicale #youtubeSEO #musicmarketing #musicaindie #producazionemusicale
Catégories
Master Class Musique

Ajouter un commentaire

Commentaires

Soyez le premier à commenter cette vidéo.